Febbraio 19, 2020

Lettura

The Letter of Saint James 1: 19-27

1:19Lo sai, i miei fratelli più amati. Quindi lasciamo che ogni uomo sia pronto ad ascoltare, ma lento a parlare e lento all'ira.
1:20Perché l'ira dell'uomo non realizza la giustizia di Dio.
1:21A causa di ciò, avendo gettato via ogni impurità e l'abbondanza di malizia, accogliere con mitezza la Parola appena innestata, che è in grado di salvare le vostre anime.
1:22Siate dunque operatori della Parola, e non solo ascoltatori, ingannando voi stessi.
1:23Perché se qualcuno è ascoltatore della Parola, ma non anche un agente, è paragonabile a un uomo che guarda in uno specchio il volto con cui è nato;
1:24e dopo aver considerato se stesso, se ne andò e dimenticò subito ciò che aveva visto.
1:25Ma colui che contempla la perfetta legge della libertà, e chi ci resta, non è un ascoltatore smemorato, ma invece un esecutore del lavoro. Sarà benedetto in quello che fa.
1:26Ma se qualcuno si considera religioso, ma non trattiene la lingua, ma invece seduce il suo stesso cuore: la sua religione è vanità.
1:27Questa è la religione, puro e incontaminato davanti a Dio Padre: visitare gli orfani e le vedove nelle loro tribolazioni, e mantenerti immacolato, a parte questa età.

Vangelo

Il Santo Vangelo secondo Marco 8: 22-26

8:22And they went to Bethsaida. And they brought a blind man to him. And they petitioned him, so that he would touch him.
8:23And taking the blind man by the hand, he led him beyond the village. And putting spit on his eyes, laying his hands on him, he asked him if he could see anything.
8:24And looking up, Egli ha detto, “I see men but they are like walking trees.”
8:25Next he placed his hands again over his eyes, and he began to see. And he was restored, so that he could see everything clearly.
8:26And he sent him to his house, detto, “Go into your own house, and if you enter into the town, tell no one.”